Clicca qui per scaricare e salvare nella tua cartella una presentazione Power Point dal nome "Test reti".
Dopo aver controllato, mediante il test , quali conosenze hai acquisito sulle reti informatiche, puoi scaricare e salvare nella tua cartella (col nome "Tag html") una tabella riassuntiva dei rincipali tag per la creazione di una pagina web in html.
Se sei interessato ad approfondire l’argomento puoi farlo cliccando su appunti realtivi al corso sull’html nel frame di sinistra di questo blog.
Infine, se ti va di provare, crea la tua prima pagina web utilizzando il Blocco note e servendoti della tabella che hai scaricato.
Buon lavoro e miglior divertimento!
La formattazione di un post
Provate a scrivere un post di presentazione sul vostro blog personale contenente:
- il vostro nome (o il vostro nickname) in corsivo
- la vostra provenienza in grassetto
- i vostri passatempi in arancione
- le vostre aspirazioni di colore rosso
- un link a questo blog
Per esempio
- Mi chiamo Gaetano
- vengo da Fattamaggiore, in provincia di Napoli
- mi piace viaggiare, ascoltare musica, suonare la chitarra e bloggare
- vorrei fare un viaggio in Argentina e vivere lì per un paio di anni
- questo è un link al blog pon.splinder.com
Se sapete farlo, aggiungete anche un’immagine ed i vostri
saluti scorrevoli
Alla fine copiate in questo blog collettivo il messaggio che avrete inserito sul vostro blog personale.
buon lavoro e miglior divertimento
Costruisci il tuo blog!
Scegli, utilizzando Google Immagini, un’immagine di piccole dimensioni che ti rappresenti o che ti piace per trasformarla nel tuo avatar da inserire nel tuo profilo blogger su Splinder.
Esegui, poi, il “login” su http://www.splinder.com, inserendo il tuo nome utente e la password, scelti nell’incontro di lunedì scorso.
Completa il tuo profilo con i dati che preferisci e l’avatar che hai scelto e crea, infine, il tuo blog scegliendo tra i template che la piattaforma mette a tua disposizione.
Quando hai finito lascia un saluto nello spazio commenti sotto questo post, in modo che siano visibili il tuo avatar e l’indirizzo del tuo blog.
Buon lavoro e ottimo divertimento!
Power point
Introduzione a Power Point
Puoi scaricare qui la presentazione che abbiamo visto nella prima lezione del corso.
Ci servirà da esempio per entrare in confidenza con il programma Power Point .
Calendario prossimi incontri di informatica del PON G1 – 2009
24/04/2009 VENERDI |
27/04/2009 LUNEDI |
04/05/2009 LUNEDI |
08/05/2009 VENERDI |
11/05/2009 LUNEDI |
15/05/2009 VENERDI |
18/05/2009 LUNEDI |
22/05/2009 VENERDI |
25/05/2009 LUNEDI |
29/05/2009 VENERDI |
05/06/2009 VENERDI |
08/06/2009 LUNEDI |
12/06/2009 VENERDI |
Arrivederci, venerdì. 24